Sta per ripartire una nuova stagione di Musica

Tra qualche giorno ripartiranno i corsi di Pianoforte nella nostra Associazione, come ogni anno ci sono delle novità: arrivate soprattutto dall’esperienza e dall’osservazione del mondo che cambia, l’apprendimento, i tempi di attenzione, le esigenze e motivazioni personali, sono da sempre in continuo cambiamento. Anche la didattica deve seguire i tempi e non rimanere statica nella tradizione, pur conservando l’alta qualità e la vera funzionalità , adeguandosi ai tempi attuali, per costruire desideri e obiettivi di ciascun iscritto Per me le novità non solo solo l’inserimento di qualche corso rimodellato e ampliato, ma anche il rinnovamento degli entusiasmi, le motivazioni e la voglia di fare qualcosa di bello per tutti, ma anche la creazione di spazi nuovi, di collaborazioni esterne e di esperienze per tutti i partecipanti di alto livello, dove la possibilità di interagire attraverso la musica diventa reale e professionale. La mia presenza sarà sicuramente attiva e seguirà ogni iscritto in prima persona accompagnandolo a tutti i livelli possibili. Vi aspetto quindi sabato 17 dalle ore 11 alle ore 20 in Associazione per tutte le informazioni che vi serviranno o semplicemente per curiosità. Ci saranno due interventi nell’arco della giornata il primo alle ore 11,30 e il secondo alle ore 15,30, dove illustrerò tutti i programmi, i progetti di questa nuova esperienza che sta per ripartire sul binario numero sette. Sette come le note, come i giorni della settimana, come le meraviglie del mondo e come il simbolo della completezza. Che sia di buon auspicio per tutti quanti…a presto

con gioia

Maurizio Ruggiero

Concerto 29 agosto a Torri del Benaco

Felice di aver suonato all’Auditorium San Giovanni alle Torri Del Benaco nella suggestiva sponda Veronese del lago di Garda.

Serata impegnativa nel programma due grosse sonate la K333 di Mozart e la 109 di Beethoven e per concludere i klavierstucke di Brahms op119. Devo dire che sarei rimasto ancora li per ammirare ed ascoltare queste tre opere cosi diverse tra loro. Mi sono sentito ospite dai miei tre amici compositori molto cari, ho sentito nelle mani per la prima volta la possibilità di creare suono, gesti e situazioni quasi improvvisandole, senza preparare troppo in fase di studio ma creando al momento entrando in un sipario di personaggi di teatro, di suoni orchestrali e di messaggi celestiali trasformati in suono.

Grazie a chi è stato presente fisicamente e per tutti gli amici lontani i vostri messaggi di affetto…. Vi voglio bene 🍀😘

Programma
Maurizio Ruggiero

Masterclass Torri del Benaco

Prenderà il via domenica 28 agosto la rassegna di concerti miei e dei ragazzi partecipanti alla masterclass delle Torri del Benaco sul magnifico e suggestivo Lago di Garda.

Ogni sera ci sarà un concerto diverso dove ci alterniamo io e gli studenti. Il gran finale sarà a partire dalla giornata di venerdì dove alla sera dedicheremo musica e pensieri maturati nella settimana. Si concluderà poi a Verona dal nostro partrner strumentale ed editoriale Ferrarin Pianoforti sabato 3 settembre ore 11. Concerto finale e diplomi e qualche curiosità sui prossimi corsi e progetti… siete invitati anche chi non ha partecipato al corso… una gita a Verona merita sempre.

Musica d’estate

Arrivati i primi giorni di agosto posso fare un bilancio delle mie esperienze musicali di questa estate che si concluderanno i primi giorni di settembre a Porto Recanati nelle Marche. Cosa ho fatto? Formazione musicale, repertorio nuovo esperienze concertistiche, ma soprattutto nei momenti più riusciti delle mie esecuzioni, quelli dove non pensi alla matematica e alla perfezione tecnica, ho vissuto attimi di pura bellezza, mi sono emozionato, sono stato coinvolto nello splendore e nella purezza del suono, ho visto immagini appartenenti alla storia. Può sembrare che sia uscito da un pub e aver bevuto un po’ troppo , ma non è così, forse questa riflessione potrà essere compresa da pochi, ma fa niente mi sento di scriverla lo stesso. Sicuramente luglio è stato un mese carico di lavoro, anche di caldo eccessivo, quindi da un certo punto di vista stancante, ma ha dato alla mia persona tante cose nuove. Ho conosciuto persone fantastiche, sia compagni di lavoro che ascoltatori, questo mi serva per il futuro quando intorno non si trovano le giuste soddisfazioni, a volte ci si trova nel posto sbagliato…. La musica che chiamiamo classica è vero che non è seguita da tanti, ma una volta che ogni persona cambia le proprie energie, cambia lo stato di vita, cambia i pensieri e i giudizi senza fondamento, prima o poi incontra questi magnifici suoni, impara a respirare e chiudere gli occhi sentendo un profumo diverso….. e noi che siamo gli interpreti e il seguito di grandi musicisti del passato e del presente abbiamo il dovere di comunicare nel migliore dei modi. Un ringraziamento speciale ai maestri che diffondono insegnamenti di cultura, stile e bellezza, un grazie a tutte le persone che sono venute a sentire suonare in queste calde serate estive….

Prossimo appuntamento Torri del Benaco Verona dal 28 agosto al 3 settembre a breve tutta la programmazione dei concerti della settimana.

San Giovanni Valdarno

Primo concerto corso estivo Foligno 2022

Ci stiamo preparando per il primo importante evento del nostro corso estivo, il concerto dedicato ai grandi classici e alle forme lunghe : Bach tre danze dalla quinta suite francese, Mozart la prima sonata delle 19 la k 279, Beethoven la sonata nr 14 il “ Chiaro di luna”. Tutti brani di grande interesse musicale e di splendido impatto emotivo, domani i pianisti metteranno in pratica tutta la ricerca musicale fatta insieme a me. Saremo in diretta Facebook sul mio profilo alle 21,30 per chi vuole restare in nostra compagnia.

Chioggia 5 luglio 2022

Suonare i brani che scegli con un perché è qualcosa di infinitamente bello, ricevi dal suono tutte quelle energie che sono simili alla creazione di una vita, costruisci e piano piano la musica inizia a vivere nel tuo sangue, nel tuo respiro è il tuo ossigeno. Non penso di essere stato perfetto perché portavo brani nuovi letti da poco , ma sono comunque contento perché li ho sempre sentiti e mai sono usciti da me nel momemto di suonarli. Avevo a fianco i miei genitori ai quali dedico gli applausi, le fatiche e le speranze so che mi seguiranno per sempre e ogni volta che mi siedo al pianoforte uno sguardo sarà per loro che hanno dato davvero tutto il loro essere per la mia vita anche musicale 🧡🧡🧡

Corsi di perfezionamento pianistico

Prendono il via tra qualche settimana i corsi di perfezionamento pianistico ad indirizzo concertistico nelle suggestive località di Foligno e Torri del Benaco, dove nei teatri e auditorium i partecipanti possono portare in concerto i loro studi di tutto l’anno. Sono ormai 20 anni che ogni estate organizzo queste attività, ringrazio quelli che ci credono e partecipano e invito a provare a tutti quelli che della musica non fanno solo un passatempo qualunque, ma stanno scoprendo una passione, bisogna alimentare il nostro interesse per la musica senza aspettare di aver mangiato ogni cosa senza compensare. Alla pagina masterclass troverete tutte le informazioni.

Concerto di chiusura corsi 2021/2022

Abbiamo terminato con grandi soddisfazioni un altro anno scolastico, non potevamo chiuderlo senza un concerto, così abbiamo organizzato presso il Kawai Center Milano un bellissimo momento pomeridiano dove la musica ha lasciato il suo segno, belle emozioni, persone gioiose e non terrorizzate dall’idea di suonare, ottimi risultati, per tanti di loro bisognerebbe davvero approfondire e investire in questo percorso sono certo che si possono ottenere risultati sorprendenti. Ecco perché la musica in estate per molti dovrebbe proseguire e arricchirsi di nuove esperienze, prima che sia troppo tardi: un fiore ha la sua fioritura ma non dura in eterno, ma si può coltivare la sua radice nel tempo ottenendo sempre nuove fioriture senza commettere l’errore che per un gesto superficiale o una mancata riflessione la pianta non sia più viva. Grazie a tutti coloro che hanno reso questa giornata speciale specchio di un anno vissuto al meglio delle proprie energie . Ci vediamo tra qualche settimana a Foligno🎶🎶🎶

Concerto di fine corsi

Per qualcuno l’anno musicale finisce giovedi 9 giugno e si prenderà una lunga pausa estiva, per altri invece inizia la parte più divertente quella dei corsi estivi e le esperienze concertistiche la prima inizia proprio il 9 dove qualcuno porterà per la prima volta in concerto i pezzi appena imparati. La musica non dovrebbe fermarsi per molto tempo… vi aspetto giovedi 🍀🍀🍀

Concerto di fine corsi.

Concerto per casa Allianz di Pavia

Si è conclusa la sera per casa Allianz di Pavia… un momento bellissimo dove ho potuto suonare i miei autori cari, iniziare con la prima ballata di Brahms mi ha aperto il cuore e la strada per arrivare a Beethoven e Schubert per terminare ancora con la Rapsodia op 119 di Brahms dal carattere eroico e solare.

Ringrazio casa Allianz per questo progetto, tutti gli organizzatori evviva la musica finalmente in presenza 💖