Scrivo con parole semplici e veritiere una descrizione di chi sono e di cosa mi occupo, probabilmente non comune e non professionale. Non metterò un elenco di tutte le cose che ho fatto perché l’ultima per me è sempre la prima, non importa quanti allievi ho avuto e formato ma cosa ho trasmesso a loro durante gli anni di lavoro, i concerti e i luoghi dove ho suonato, per me hanno lo stesso valore perché ogni volta che mi siedo penso alla musica, al suono, al messaggio che vive in ogni nota.
La mia formazione è di tipo classico ho studiato è completato gli studi in pianoforte e composizione tradizionale presso il conservatorio G.Verdi di Milano, mi sono perfezionato in diverse istituzioni, la più importante l’Accademia Chigiana di Siena. Durante gli anni ho sempre continuato il mio perfezionamento musicale sia a livello didattico che concertistico, studiando con grandi professionisti in varie Accademie italiane ed europee.
Ho consolidato il mio insegnamento e l’aspetto didattico fondando nel 2013 Pianotime, un associazione che oltre a fornire corsi di pianoforte amatoriali e professionali, si occupa anche di diffondere iniziative musicali e culturali sul territorio. Ho studenti di tutte le fasce d’età che partecipano a corsi dal tipo amatoriale a quelli professionali , che introducono l’appassionato nel mondo della musica in modo totale.
Suono in concerti organizzati da associazioni e comuni italiani portando nei programmi autori classici e romantici, ma anche proprie composizioni, dove negli anni ho registrato due album contenenti le mie composizioni.
Ho fatto della musica la mia vita e continuò a ricercare la bellezza e la profondità di questa arte magica e unica…. continuando a studiare e suonare.
Perché chi smette di studiare….. non può essere un musicista! Con umiltà, passione, impegno e dedizione ogni giorno ci si incontra con il proprio strumento e da li nasce sempre una bella intesa, il tempo trascorre senza tempo….