Si è concluso oggi con il concerto finale il secondo corso estivo 2019….. nell’attesa di preparare il prossimo di fine agosto, da organizzatore e insegnante faccio qualche riflessione.
Sono certo dell’utilità e dell’efficacia che maturano i partecipanti in pochi giorni di lavoro, gioisco nel vedere un gruppo unito e di come le amicizie musicali prendono una bella forma e si consolidano sempre più.
L’organizzazione degli spazi di lezione e studio sono buoni e ognuno ha la sua postazione di lavoro ottimale.
Il suonare davanti a tante persone fa accrescere il senso di responsabilità, curando al massimo la propria preparazione , e la voglia di alzare il livello diventa un obbiettivo da raggiungere in pochi giorni.
Ci allena a studiare del tempo maggiore rispetto la media ordinaria.
Sono altresì consapevole però , che per fare un buon corso bisogna aver trascorso un anno musicale di buon livello: solo cosi si può chiamare Masterclass di perfezionamento pianistico, altrimenti diventa un corso di recupero dei debiti di studio maturati durante l’anno.
Anche se siamo pianisti amatoriali ogni tanto provare a puntare ad un livello più elevato ci aiuta a comprendere meglio la grandiosità e la bellezza della musica, che facciamo con le nostre mani , mente e cuore ogni giorno.
Il prossimo appuntamento:
Acqui Terme 31 agosto- 7 settembre 2019 .
Poi tante belle iniziative per il prossimo autunno 🍂.
Buona estate a tutti .
Maurizio