Sestri Levante 2016

Il concorso dedicato al compositore tedesco J.S.Bach è da 31 anni battuto da molti giovani pianisti provenienti da tutta Italia. Per tradizione il livello dei partecipanti è sempre alto, sale quindi l’agitazione e la responsabilità di ognuno, ricordo che quando vi partecipai negli anni ’80 passavo giornate ininterrotte al pianoforte per avere una perfetta forma tecnica, per me lo scopo era vincere e non deludere il mio maestro . Oggi da insegnante che sono diventato dico che il motivo ultimo è fare un ‘esperienza di alto livello, suonare davanti ad una giuria , misurare le proprie forze e capacità, trovare nuovi stimoli e motivazioni per il futuro . Andare con l’idea di vincere crea solo molta tensione , aspettativa e angoscia, ma sia chiaro : chi ha queste ambizioni deve lavorare duro durante l’anno di preparazione, studiate bene,non solo negli ultimi periodi , ma sempre …. E poi  bisogna sperare nella commissione corretta ,formata da musicisti di cuore e cultura  . Spesso in Italia vincono sempre alcuni favoriti , riconducibili alla lista dei soliti nomi ….. Dico perciò ai miei ragazzi : bravi che siete venuti, avete partecipato, ottenuto il giudizio dei giudici che rimane comunque alto, imparato cose nuove e ognuno fino ad oggi migliorato la sua prestazione. Ricordatevi che non esistono fallimenti o sconfitte, né veri vincitori , nemmeno sconfitti, ma solo risultati e riflessioni da fare su come crescere, migliorare e dove voler arrivare, capito questo si lavora per quegli obbiettivi  

Un bravi di cuore a Giulia, Sofia, Maya, che meritavano orecchie migliori per essere ascoltate, complimenti a Vittoria e Angela che hanno suonato in mezzo ad un gruppo di soldatini che correvano a mille !!! 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...