Stagione musicale 2016

Da qualche giorno è iniziato il nuovo anno e la nostra associazione musicale stá già programmando importanti eventi concertistici e culturali per i prossimi mesi.

I concerti degli allievi sono molto interessanti e diversi nel genere.

Si parte dal concerto suite barocca, con musiche di Bach e Handel, dove ascolteremo lo stile delle danze del Settecento, scandito dall’eleganza del loro fraseggio ,dalla fioritura di frasi che sembrano anticipare il primo Romanticismo, ma anche dalla vivacità del loro ritmo.

Potrete riascoltare il mio ultimo lavoro che ho presentato a dicembre in diverse occasioni . Inoltre offrirò anche un concerto classico .

Ci sarà il concerto dell’8 marzo dedicato alle donne compositrici , evento unico nel suo genere,mai presentato prima, nemmeno da altre istituzioni . Dopo mesi di ricerca ho trovato un bel repertorio  scritto da donne molto preparate e musicalmente interessanti. Perché dimenticare il contributo positivo che queste persone  hanno dato alla musica?

Seguirà  il concerto dei piccoli Mozart, alternato al solismo e alla musica d’insieme. Pomeriggio dedicato ai più piccoli della scuola, ma in grado di dimostrare le loro buone qualità.

Ci sarà un concerto per pianoforte a 4 mani , con un programma che spazia da Mozart a Debussy .

Avremo finalmente l’occasione di suonare in trasferta a Verona, per un concerto a due pianoforti . Verrà eseguito il concerto in re min di Bach ( primo tempo) e il terzo di Beethoven ( primo tempo) e molto altro ancora.

Per adesso questi sono gli appuntamenti che ci vedono protagonisti nei prossimi cinque mesi.

Riguardo alle masterclass e stage, sono in programma appuntamenti speciali, anche di tre giorni, in Veneto e Piemonte , vi informerò appena sarà tutto definito.

Non mancheranno le opportunità di partecipare a concorsi Pianistici che si svolgeranno in Italia a partire dal mese di marzo, chi fosse interessato si faccia avanti per la preparazione .

La voglia di investire in cultura e spettacoli di qualità non manca, nonostante le difficoltà che ci sono  sempre nell’organizzazione di tutto quanto. Vorrei far riflettere tutti su questi progetti importanti e non comuni, dagli allievi che studiano, si preparano e poi hanno la possibilità di eseguire, dai genitori e fino alle istituzioni che ci affittano lo spazio, si chiede un po’ di sensibilità e di cuore .La musica rende le persone più belle e più felici, talvolta non si ha voglia di uscire, ma poi ci si porta dietro sicuramente un buon ricordo positivo di una serata spesa bene. 

Buon anno a tutti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...