Quest’anno nella splendida cittadina ligure di Sestri Levante si è svolta la trentesima edizione del concorso pianistico più importante e storico d’Italia :il Concorso J.S.Bach, dove ha visto partecipare circa 150 concorrenti provenienti da ogni parte d’Italia. Il presidente della giuria di quest’anno era il M° Pier Narciso Masi, grande pianista e musicista, affiancato da validi collaboratori, quindi una commissione di alto livello in grado di ascoltare con la cultura e preparazione musicale pienamente corretta, cosa non sempre scontata nei concorsi pianistici.
Anche la mia scuola ha partecipato, dopo qualche anno di pausa, al mitico Concorso Bach, ero certo di poter dare ai miei partecipanti la possibilità di fare un’esperienza positiva e importante.
Abbiamo avuto anche dei buoni risultati la categoria delle più grandi ha visto due partecipazioni a pari merito con 74/100, mentre la categoria A dei più piccoli un Terzo posto con 84/100, e quella appena superiore la B un altro Terzo posto con 89/100.
Sono molto contento del risultato al di la dei numeri e delle valutazioni, perché sono consapevole che i numeri mancanti per un risultato più rotondo sono stati condizionati dall’inesperienza e agitazione per qualcuno, ma anche da uno studio più dinamico e costante, elementi essenziali per ottenere qualcosa di buono nella vita di uno studente di qualsiasi disciplina. Lusingato anche dai pareri della commissione che hanno riconosciuto una buona base nei miei studenti, definendoli musicali e originali.
Un unico dispiacere: mancavano diversi dei miei allievi che hanno rinunciato per sciocchi motivi.
Un grazie alle famiglie che hanno appoggiato incondizionatamente i loro ragazzi e me, i partecipanti che hanno dimostrato coraggio e voglia di confrontarsi senza paura con gli altri.
Adesso abbiamo il prossimo appuntamento tra 15 giorni….. buona fortuna!!