Riparte il nuovo anno di musica

Eccoci arrivati in autunno, tempo dove i colori del mondo che ci circonda perdono d’intensità e lasciano spazio a tinte più sbiadite e scure, ma i colori delle nostre passioni sembrano riaccendersi quotidianamente, è tempo di propositi e di rinnovamento, di organizzazione e di cambiamento, di crescita e di nuove intuizioni, frutto di un meritato relax mentale estivo, lontano da ritmi troppo veloci per la nostra natura umana. Anche nella mia scuola si respira questo vento, quest’anno siamo aumentati di gruppo, ma non solo numericamente, ma  anche negli intenti personali. Tanti di voi intendono portare avanti in modo più virtuoso questa passione verso la musica e il pianoforte, seguendo corsi più impegnativi sotto tutti i punti di vista. Altri si affacciano per la prima volta affrontando gioiosamente quest’esperienza, sono sicuro che riceveranno molte soddisfazioni.

Insegnare musica nella nostra società, con tutte le tensioni e le preoccupazioni che le persone hanno per il futuro, non è molto spesso un compito sereno, si ha a che fare con tante dinamiche mentali e accostamenti alla vita in modo confuso e poco equilibrato, tanto da influire sull’apprendimento e visione corretta delle cose, io lo faccio da diversi anni e ricordo che anche dieci anni fa il mondo parlava delle stesse cose  e viveva simili paure, credo sia un’usanza dei media e delle persone  che hanno visibilità, anche politica, di infondere paure e destabilizzare le persone, mezzo per ottenere una società più controllata e programmata. La musica se ben appresa e vissuta aiuta a liberarsi mentalmente da molti pesi di questa natura,  aiuta a ritrovare quella voglia di sognare e concretizzare i nostri desideri, tenendoci lontano dai finti e cattivi pensieri che il mondo spesso ci porta.

Vorrei dare un messaggio per quest’anno di studio, allievi e genitori compresi:

Impariamo a mantenere gli impegni presi e portiamo in profondità le conoscenze che nel percorso accumuliamo e facciamole nostre, esprimendoci musicalmente in modo più solido e comunicativo, ci sono momenti anche più difficili da saper affrontare con forza e vigore, senza soffrire nel cambiamento e nella crescita, ma essere pieni di passione ed entusiasmo verso la vita e l’arte di essere musicisti.

buon lavoro e buone soddisfazioni per tutti.

maurizio ruggiero

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...